STORIE – ETTORE TRIPODI | SKY ARTE
La classicità oggi, secondo Ettore Tripodi
Il giovane artista milanese va in mostra nella sua città natale, offrendo al pubblico una panoramica sulla sua produzione pittorica fatta di atmosfere raccolte, scorci onirici e riferimenti all’antico.
È una pittura evocativa e carica di rimandi, quella praticata da Ettore Tripodi, artista meneghino classe 1985, già protagonista di numerose mostre sul territorio italiano. Veri e propri scorci di quotidianità emergono dalle opere del giovane autore, diluite in una dimensione sospesa, vicina a una classicità senza tempo.
Dal 15 settembre al 29 ottobre, lo Studio d’Arte Cannaviello di Milano ospiterà Storie, una raccolta di quindici tempere e quaranta carte realizzate da Tripodi in tempi recenti e ispirate alla pittura della Roma antica, calata, però, in contesti contemporanei e simili all’immaginario inquieto di Hopper e Fischl.
L’ispirazione all’antico si riflette anche nella tecnica con cui sono realizzati i supporti: le tavole di legno, di piccolo formato, sono preparate con gesso e colla di coniglio e dipinte a tempera; data la preparazione della superficie, il pigmento assume così un’opacità molto vicina all’affresco. Le carte, frutto di un lavoro a penna, matita e acquerello, confermano il gioco di rimandi e citazioni messo in campo da Tripodi.