STORIE – ETTORE TRIPODI | MARIE CLAIRE


Marie Claire Italia / www.marieclaire.it / 14.09.2016

Ettore Tripodi in mostra a Milano by Germano D’Acquisto

Lo Studio d’arte Cannaviello ospita le opere che l’artista trentenne ha realizzato ispirandosi ai dipinti di Villa Farnesina a Roma

Può la pittura dell’Antica Roma ispirare l’arte contemporanea? La domanda, chiaramente retorica, è sì. Lo dimostra la mostra Storie di Ettore Tripodi negli spazi milanesi di Studio d’Arte Cannaviello dove sono esposte 15 tempere su tavola e 40 carte, ispirate proprio ai dipinti di Villa Farnesina a Roma, sontuosa dimora di epoca augustea. Negli spazi espositivi di piazzetta Bossi, passato remoto e presente si incontrano, ammiccano e quindi si fondono per dare corpo (e anima) a un’esibizione che racconta il nostro vivere quotidiano attraverso stile e dinamiche classiche. L’artista 31enne, che ha frequentato il corso di Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, accosta ordinatamente immagini molto diverse tra loro. Le sue opere sono dominate da piccole finestre che si aprono lasciandoci intravedere ambienti intimi. Dentro c’è la vita di tutti i giorni, la luce e soffusa e i soggetti si muovono con estrema naturalezza. A questi lavori si contrappongono poi altre immagini più evocative e oniriche in un continuo alternarsi di frammenti che lentamente vanno a comporre una storia. E i rimandi con l’arte dell’impero romano? La pittura e la stilizzazione ricordano molto quella della Roma antica. Solo l’ambiente che ospita il soggetto appartiene invece al nostro vissuto, con atmosfere sospese, inquiete che ricordano tanto i lavori di Edward Hopper o quelli, più recenti, di Eric Fishl. Le carte invece appartengono a periodi differenti, alcune sono studi a matita per i dipinti, altri lavori autonomi anche molto elaborati, chine e acquerelli che appartengono a cicli di lavori diversi, sempre legati tra loro da una ricchezza evocativa, ricca di citazioni. Un’ultima annotazione: Tripodi, originario di Milano, è tra i fondatori di MammaFotogramma, un gruppo di artisti che si occupa principalmente di arti applicate (video, installazioni, percorsi multimediali, architettura). Uno degli ultimi lavori, tra i più rappresentativi realizzati dallo studio, è stato il tavolo interattivo all’interno del padiglione del Vaticano ad expo 2015.

How to: Storie di Ettore Tripodi, Studio d’Arte Cannaviello di Milano, 15 Settembre – 29 Ottobre